Durante gli ultimi mesi abbiamo incontrato un team di persone appassionate che dedicano il loro tempo e le loro energie per un fine etico che condividiamo in pieno: la protezione ambientale.
“Il CESTHA è un ente di ricerca senza scopo di lucro la cui finalità è la protezione ambientale. Lo Staff è composto da ricercatori e specialisti delle scienze naturali, della biologia marina e della veterinaria.
CESTHA è Centro Ricerche privato, iscritto all’Anagrafe Nazionale degli Enti di Ricerca del MIUR nei settori “Pesca e Acquacoltura” e “Ricerca scientifica e sviluppo”. Da gennaio 2020 è riconosciuto dal MIPAAF quale Istituto Scientifico ai sensi del D.P.R. n. 1639 del 2 ottobre 1968.
Si occupa di programmi di conservazione delle specie a rischio e promozione di attività di gestione sostenibile, lavorando in stretta collaborazione con il CNR, Università di Bologna, Università di Padova, oltre a numerosi altri istituti di ricerca pubblici e privati.
Dal 2016, inoltre, ha posto la propria sede operativa nel complesso storico dell’antico Mercato del Pesce di Marina di Ravenna, riconvertito ad innovativo polo ricerche marine.”
Siamo andati a conoscere di persona questa realtà per proporre le soluzioni TGR alle problematiche che ogni giorno si presentano durante le fasi di recupero e salvaguardia di tartarughe in mare.
Purtroppo durante le attività di pesca, questi meravigliosi animali possono rimanere intrappolati all’interno delle reti per più di tre/quattro ore prima che i pescatori possano accorgersene.
Le tartarughe sono animali capaci di rimanere anche 40 minuti sott’acqua ma hanno comunque la necessità fisiologica di risalire in superficie per respirare. La permanenza prolungata sott’acqua provoca un importante stress agli animali che molto spesso vengono recuperate in condizioni davvero compromesse.
Il Centro CESTHA si occupa del recupero e dell’assistenza a questi animali e al momento la struttura ospita circa 41 esemplari di diverse specie e dimensioni. Il loro impegno e la loro dedizione in una causa così nobile e utile alla salvaguardi dell’ambiente ci ha colpito tanto da voler collaborare attivamente alle attività di intervento proponendo una soluzione TGR studiata appositamente per le loro esigenze.
Abbiamo acquistato un sollevatore e dotato di supporto traforato in grado di permettere il flusso dell’acqua, in questo modo utilizzabile per il sollevamento e trasporto degli animali dalle vasche alle varie sale di intervento veterinario all’interno delle quali vengono somministrate le terapie curative e riabilitative.
Siamo orgogliosi e felici di questo importante contributo al personale CESTHA e all’attività di salvaguardia e intervento a favore delle tartarughe presenti nel nostro mare.
Per info e contatti cestha.it