TGR Redazione

TGR Redazione

L’importanza del montascale mobile per i soggetti totalmente non deambulanti

Facebook
Twitter
LinkedIn

[et_pb_section bb_built=”1″ _builder_version=”3.0.97″ custom_margin=”0px||0px|” custom_padding=”0px||0px|”][et_pb_row custom_padding=”0px|||” custom_margin=”0px|||” padding_top_1=”0px” _builder_version=”3.0.97″ background_size=”initial” background_position=”top_left” background_repeat=”repeat”][et_pb_column type=”4_4″][et_pb_text _builder_version=”3.0.97″]

Una delle esigenze fondamentali per la realizzazione della propria vita sociale è senza ombra di dubbio quella di poter entrare ed uscire da casa in autonomia o agevolmente. Proprio per questo motivo i progettisti delle abitazioni affrontano, ogni giorno, questa importante problematica. Sono infatti tanti i fattori che devono essere tenuti in considerazione per raggiungere questo obiettivo.

TGR è sempre attenta ad aiutarvi e vi affianca nella ricerca delle migliori soluzioni perché la vita sia più che positiva, rimuovendo gli ostacoli alla mobilità. Ci siamo accorti che spesso sfuggono soluzioni, anche normative, che possono facilitare l’adozione di strumenti innovativi come i nostri prodotti.
Approfondiamo il tema e vediamo se ci sono delle norme che possono aiutarci.

[/et_pb_text][/et_pb_column][/et_pb_row][et_pb_row custom_padding=”0px||0px|” custom_margin=”0px||0px|” padding_top_1=”0px” padding_bottom_1=”0px” _builder_version=”3.0.97″ background_size=”initial” background_position=”top_left” background_repeat=”repeat”][et_pb_column type=”4_4″][et_pb_text _builder_version=”3.19.18″ background_size=”initial” background_position=”top_left” background_repeat=”repeat” custom_margin=”0px|||” custom_padding=”0px|||”]

Le prime norme che puntano all’eliminazione delle barriere architettoniche

 

Quando purtroppo sono presenti delle barriere architettoniche che impediscono al singolo individuo di muoversi in maniera agevole, si può intervenire per cercare di risolvere questa situazione. Ad affermarlo è il Ministero dei lavori Pubblici, attraverso una circolare nella quale viene spiega l’applicazione della legge 13 del 9 gennaio 1989:

 

‘’Qualora non risulti materialmente o giuridicamente possibile la realizzazione delle opere di modifica dell’immobile, i contributi possono essere concessi anche per l’acquisto di beni mobili che, per caratteristiche funzionali, risultino strettamente idonee al raggiungimento dei medesimi fini’’.

 

Il 5 febbraio del 1992 è stata poi emanata la Legge 104, la quale presenta al suo interno una serie di richiami all’obbligo dell’eliminazione delle barriere architettoniche e prevede l’assistenza, l’integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate. Il 24 luglio 1996, invece è stata emanata la DPR 503, che vede al suo interno le norme per l’eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici, spazi e servizi pubblici.

 

Proprio per questo motivo possono essere istallate  rampe (fisse o mobili), servoscala (montascale fissi, a pedana, a sedie, a soffitto), piattaforme elevatrici e ascensori.

 

 

 

Il Montascale mobile è il mezzo più indicato per i soggetti totalmente non deambulanti che vivono in edifici senza ascensore

 

Quando non è possibile installare però nessuna di queste tecnologie o quando gli scalini sono distribuiti in punti diversi si può decidere di usare un montascale mobile. A differenza delle altre soluzioni descritte,  con contributo economico correlato dall legge 13, i montascale mobili sono previsti dal Nomenclatore Tariffario, che ne mette in evidenza la sua grande importanza. Si tratta di una normativa apposita per i montascale per disabili.

 

Quest’ultimo, infatti, recita che il montascale mobile:

 

‘’è indicato per soggetti totalmente non deambulanti dimorati abitualmente in edifici sprovvisti di ascensore idoneo, serviti da scale non superabili mediante l’installazione di una rampa di cui al D.M. lavori Pubblici 14 agosto 1989, oppure per il superamento di barriere architettoniche interne all’abitazione. L’indagine sociale dovrà attestare l’assoluta indisponibilità di tale dispositivo’’.

 

TGR nel suo catalogo ha proprio dei prodotti che possono rispondere a queste necessità. Proseguiremo a raccontarvi e informarvi su queste soluzioni che possono concretamente aiutarvi.

[/et_pb_text][/et_pb_column][/et_pb_row][et_pb_row _builder_version=”3.0.47″ background_size=”initial” background_position=”top_left” background_repeat=”repeat”][et_pb_column type=”1_2″][et_pb_button admin_label=”Scopri le montascale Tgr” button_url=”http://tgr.it/montascale/montascale-a-ruote/” url_new_window=”on” button_text=”Scopri le montascale mobile a ruote Tgr” _builder_version=”3.16″ button_text_size__hover_enabled=”off” button_one_text_size__hover_enabled=”off” button_two_text_size__hover_enabled=”off” button_text_color__hover_enabled=”off” button_one_text_color__hover_enabled=”off” button_two_text_color__hover_enabled=”off” button_border_width__hover_enabled=”off” button_one_border_width__hover_enabled=”off” button_two_border_width__hover_enabled=”off” button_border_color__hover_enabled=”off” button_one_border_color__hover_enabled=”off” button_two_border_color__hover_enabled=”off” button_border_radius__hover_enabled=”off” button_one_border_radius__hover_enabled=”off” button_two_border_radius__hover_enabled=”off” button_letter_spacing__hover_enabled=”off” button_one_letter_spacing__hover_enabled=”off” button_two_letter_spacing__hover_enabled=”off” button_bg_color__hover_enabled=”off” button_one_bg_color__hover_enabled=”off” button_two_bg_color__hover_enabled=”off” /][/et_pb_column][et_pb_column type=”1_2″][et_pb_button admin_label=”Scopri le montascale Tgr” button_url=”/contatti” url_new_window=”on” button_text=”Contattaci per sapere di più” _builder_version=”3.16″ button_text_size__hover_enabled=”off” button_one_text_size__hover_enabled=”off” button_two_text_size__hover_enabled=”off” button_text_color__hover_enabled=”off” button_one_text_color__hover_enabled=”off” button_two_text_color__hover_enabled=”off” button_border_width__hover_enabled=”off” button_one_border_width__hover_enabled=”off” button_two_border_width__hover_enabled=”off” button_border_color__hover_enabled=”off” button_one_border_color__hover_enabled=”off” button_two_border_color__hover_enabled=”off” button_border_radius__hover_enabled=”off” button_one_border_radius__hover_enabled=”off” button_two_border_radius__hover_enabled=”off” button_letter_spacing__hover_enabled=”off” button_one_letter_spacing__hover_enabled=”off” button_two_letter_spacing__hover_enabled=”off” button_bg_color__hover_enabled=”off” button_one_bg_color__hover_enabled=”off” button_two_bg_color__hover_enabled=”off” /][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section]

Scopri ancora...

REAS 2022: TGR alla fiera di Montichiari

La Fiera REAS di Montichiari è sempre un’occasione imperdibile per incontrare i maggiori operatori del settore dell’emergenza. Anche quest’anno abbiamo partecipato con