TGR Redazione

TGR Redazione

Disabilità: il magnifico spot sull’integrazione di Jacopo Verardo

Facebook
Twitter
LinkedIn

Jacopo Verardo ha deciso di affrontare la propria disabilità in un modo simpatico e nello stesso tempo innovativo. Il giovane ragazzo 15 enne, costretto sulla sedia a rotelle a causa della distrofia muscolare di Duchenne e Becker, una grave malattia rara e degenerativa che non ha ancora una cura, ha infatti ideato e interpretato lo spot ‘’Non è la solita pubblicità progresso’’ per Parent Project Onlus.

Nel video vengono mostrati, in chiave simpatica, i 3 motivi per cui si deve invitare un ragazzo disabile, che raramente viene considerato dai compagni per queste occasioni, ad una festa.

Perché invitare un ragazzo disabile ad una festa?

Le 3 cause, che vengono spiegate dallo stesso giovane protagonista, sono: la possibilità di essere un super deejay in console, l’essere la locomotiva perfetta per un ‘’trenino’’ tra tutti i partecipanti della festa e il poter compiere movimenti freestyle con la carrozzina.

AuotNOImia: le motivazioni del video realizzato da Jacopo Verardo

L’obiettivo del filmato è infatti quello di mettere in risalto alcune delle problematiche che colpiscono più spesso i giovani disabili, come l’emarginazione e la solitudine dettate dall’ignoranza.
Si tratta di un’iniziativa che fa parte del progetto ‘’AutoNOImia’’, finanziato dal Ministero del Lavoro e dellePolitiche Sociali ai sensi della l.383/2000 annualità 2016. Grazie ad ‘’AutoNOImia’’ vengono sperimentati percorsi innovativi che cercano di favorire l’autonomia che convivono con la distrofia muscolare di Duchenne e Becker, favorendo processi di inclusione sociale e di cittadinanza attiva.

Il grande cuore di Jacopo Verardo

Studente del Liceo Leopardi Maiorana di Pordenone, Jacopo Verardo ha una grande passione per lo sport, in particolar modo per l’hockey in carrozzina. Il giovane ragazzo infatti milita nelle fila del Friuli Falcons, formazione partecipante al campionato di serie A2. Con loro ha sfiorato la promozione nella massima serie, al termine di una stagione comunque memorabile. Oltre che nello sport, Jacopo va all’attacco anche nella vita di tutti i giorni. ‘’Ho sempre avuto questa forza, così contrasto la Duchenne. Ai miei amici che faticano a convivere con questa malattia terribile cerco sempre di infondere coraggio, di condividere la mia interiorità per dare speranza e regalare sorrisi’’ ha dichiarato alla stampa. Parole da cui prendere da esempio.

Vi è piaciuta questa storia? Se avete piacere, scrivete i vostri commenti sulla nostra pagina Facebook oppure contattaci!

 

 

Scopri ancora...

REAS 2022: TGR alla fiera di Montichiari

La Fiera REAS di Montichiari è sempre un’occasione imperdibile per incontrare i maggiori operatori del settore dell’emergenza. Anche quest’anno abbiamo partecipato con