TGR-Redaktion

TGR-Redaktion

Internationaler Tag der sauberen Luft

Facebook
Twitter
LinkedIn

Che l’inquinamento atmosferico sia il grande problema del nostro pianeta non è un dubbio. Per questo, impegnarsi nella tutela dell’ambiente e nell’adozione di uno stile di vita sostenibile e a basso impatto ambientale è di primaria importanza.

Proprio per questo, sono fondamentali tutte le occasioni che possono sensibilizzare cittadini ed enti pubblici alla riduzione di pratiche con effetti deleteri sul già precario equilibrio ambientale. Lo scorso 7 settembre abbiamo festeggiato la Giornata Internazionale dell’Aria Pulita.
L’obiettivo è sempre quello che mettere in guardia circa gli enormi rischi collegati alle sostanze che ogni giorno inaliamo senza nemmeno accorgercene.

Inquinamento dell’aria: non solo outdoor

Che l’aria inquinata sia prerogativa degli spazi all’aperto è un falso mito importante da sfatare.
L’inquinamento dell’aria rappresenta il maggiore rischio per la salute a livello globale, con circa 6,5 milioni e mezzo di morti premature (2016) in tutto il mondo attribuite all’inquinamento anche all’interno di spazi chiusi.
Il tasso di inquinamento dell’aria rappresenta un serio pericolo e colpisce indistintamente tutti: donne, uomini e bambini, soprattutto nelle zone più esposte a livelli elevati di inquinamento dell’aria sia per la vicinanza a zone industriale, sia per la presenza in casa di stufe a combustione, camini ecc.

La Giornata Internazionale dell’Aria Pulita ci ricorda l’importanza della lotta quotidiana ai fenomeni legati ai cambiamenti climatici ma non solo. In un momento di emergenza sanitaria come questo, fare attenzione all’aria che respiriamo in casa e all’aperto, rappresenta una tra le prime precauzioni da mettere in campo per evitare che fattori inquinanti e dannosi per la nostra salute possano assommarsi ai nemici presenti nell’aria.

L’Agenda per lo Sviluppo Sostenibile del 2030, un documento fondamentale per tenere traccia di tutte le attività in atto per favorire uno sviluppo sostenibile garantendo una migliore qualità della vita per tutti e tutte, afferma come l’abbattimento dell’inquinamento atmosferico sia fondamentale per il raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile.

Prenderci cura dell’aria che respiriamo, a cominciare dagli spazi che occupiamo ogni giorno, è il modo migliore per vivere meglio e più a lungo.

Erfahren Sie mehr...

REAS 2022: TGR auf der Montichiari-Messe

Die REAS-Messe in Montichiari ist immer eine unverzichtbare Gelegenheit, um die wichtigsten Akteure des Notfallsektors zu treffen. Auch dieses Jahr haben wir teilgenommen mit